![](file:///C:/Users/Mirko/AppData/Local/Temp/moz-screenshot.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-1OvuTl4nuCcu55rfE_exCmP9uIuqoQ3ycSV4R08rW5AIhtTNR-5gfgfNXX0VTqsw2EVt-UvABpeVlX3Vx71APgTx3PK4AFsXfd_meH95ZkeiybHVyRHbGlipj9WH6INytWemHyOhj5_D/s1600/The_Sicilian_Kitchen.jpg)
Nata e cresciuta a Brisbane, Michele Di' Bartolo desidera rivivere la Sicilia che ha imparato a conoscere attraverso le suggestive storie raccontatele dalla nonna insieme ai rituali della cucina tipica tradizionale.
Quando Michele fece visita per la prima volta in Sicilia, si trovò subito immersa nello splendore della vita isolana dei suoi antenati. Scoprì l'assoluta bellezza della Sicilia fatta da una insopportabile burocrazia, autisti pazzi e un labirinto intricato di relazioni familiari.
Partecipò a molte feste in compagnia di sua cugina Gracie, dalla quale imparò a distinguere le avances degli uomini dell'isola e si meraviglio' per l' abilità dei cittadini di godersi la vita così pienamente, nonostante le loro ristrettezze economiche e le frustrazioni giornaliere.
The Sicilian Kitchen è una celebrazione speciale di cultura, di valori familiari, di amore romantico e del ruolo del cibo nel rendere migliori i nostri giorni e rafforzare i legami familiari.
Michele Di' Bartolo è nata e cresciuta a Brisbane. Dopo aver vissuto in Sicilia e a Londra, è tornata a Brisbane dove ora è un avvocato.
La Sicilian Kitchen è il suo primo libro ed è stato selezionato per il Manuscript Award nel 2006 dal Queensland Premier's Literary Awards.
Online Booking: QTix